Maschera 400NBC
Protezione contro gas e vapori, nebbie e polveri
La maschera pieno facciale nbc 400/3 è caratterizzata da un sigillo facciale in silicone morbido, da una bardatura per la testa regolabile con sei fibbie a sgancio rapido e una visiera panoramica. La maschera interna è dotata di due valvole di inspirazione per un’azione antiappannante. La maschera nbc 400/3 è equipaggiata con 3 raccordi filettati a norma en 148-1. La maschera può essere utilizzata con filtri antigas, antipolvere e combinati con raccordo en 148-1, un solo filtro alla volta può essere collegato ad uno dei tre attacchi presenti sulla maschera.
Materiali
La maschera nbc 400/3 è realizzata con i seguenti materiali:
- guarnizione viso: silicone;
- maschera interna: silicone;
- visore: policarbonato;
- portafiltro (connessione): abs
- bardatura: rete
Peso: 600 gr.
Filtri serie 400
La maschera pieno facciale nbc 400/3 può essere utilizzata con filtri combinati cbrn per la protezione contro gas e polveri, il filtro combinato è dotato di attacco standard filettato en 148.1 o stanag nato 4155. Un filtro è avvitato ad uno dei tre raccordi della maschera, mentre gli altri due non utilizzati sono tenuti sigillati con un tappo di chiusura.
Uso corretto
Limite di esposizione per maschere pienofacciale con filtro antiparticolato:
- Maschera pieno facciale + filtro p1 = 4* x tlv
- Maschera pieno facciale + filtro p2 = 15* x tlv
- Maschera pieno facciale + filtro p3 = 400* x tlv
Limiti di esposizione per maschere antigas con filtro:
- Maschera pieno facciale + filtro classe 1 = 400* x tlv (o 1000ppm)
- Maschera pieno facciale + filtro classe 2 = 400* x tlv (o 5000 ppm)
- Maschera pieno facciale + filtro classe 3 = 400* x tlv (o 10000 ppm)
Limite di esposizione per il dispositivo di filtraggio assistito con maschera pieno facciale e filtro antiparticolato tmp3.
*fpn (fattore di protezione nominale) come specificato in en 529:2005.
Certificazione
la maschera nbc 400/3 è conforme ai requisiti della en 136: 1998 ed è marcata ce, in conformità con la direttiva europea 89/686, come dpi di iii categoria.
Italcert (organismo notificatore n° 0426) è responsabile della certificazione ce (art. 10) e del controllo del prodotto finale (art. 11.a). Le maschere sono prodotte da azienda certificata iso 9001.